Salta al contenuto principale

Impara cosa fare nei momenti di difficoltà: il Comitato dei Comuni dell’Appia della Croce Rossa Italiana ha organizzato un corso di Primo Soccorso destinato alla popolazione. Si comincia il 10 maggio.

Impara cosa fare nei momenti di difficoltà: il Comitato dei Comuni dell’Appia della Croce Rossa Italiana ha organizzato un corso di Primo Soccorso destinato alla popolazione. Si comincia il 10 maggio.

Data :

6 maggio 2019

Impara cosa fare nei momenti di difficoltà: il Comitato dei Comuni dell’Appia della Croce Rossa Italiana ha organizzato un corso di Primo Soccorso destinato alla popolazione. Si comincia il 10 maggio.
Municipium

Descrizione

COMUNICATO STAMPA del 4 maggio 2019
Impara cosa fare nei momenti di difficoltà: il Comitato dei Comuni dell’Appia della Croce Rossa Italiana ha organizzato un corso di Primo Soccorso destinato alla popolazione. Si comincia il 10 maggio.
Essere in grado di affrontare i piccoli incidenti domestici, oppure conoscere i corretti comportamenti da adottare in caso di emergenza sanitaria, la prevenzione e la promozione di stili di vita sani: sono solo alcuni degli obiettivi del Corso di Primo Soccorso rivolto alla popolazione, organizzato dalla Croce Rossa Italiana, da sempre impegnata nell’organizzazione di corsi aperti a tutti.
Sul lavoro, in famiglia, nella vita quotidiana mentre si fa sport o si è in mezzo al traffico: può succedere in qualsiasi momento che una persona abbia bisogno di aiuto e il nostro corretto comportamento in attesa dei soccorsi specializzati può essere determinante per salvare una vita.
Il prossimo corso per i cittadini di Ariccia, Genzano di Roma e Lanuvio, avrà inizio il 10 maggio, presso la sede CRI di Ariccia in via Cicerone 1. La durata del corso è di 10 lezioni teorico-pratiche di 2 ore ciascuna: dalle ore 18.30 alle ore 20.30 (per un totale di 20 ore). A chi parteciperà ad almeno 16 ore verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il corso ha un costo di € 50.00 (iva inclusa), comprensivo di materiale didattico. Verrà applicato uno sconto ai donatori di sangue del territorio di Ariccia, Genzano e Lanuvio.
Il corso è suddiviso in una parte teorica in cui vengono impartite le basi del primo soccorso, come effettuare correttamente una chiamata d’emergenza, le manovre e le azioni da compiere in caso di malore o di un incidente, come medicare in modo corretto piccole ferite o ustioni.
Alla fase teorica è affiancata una fase pratica in cui vengono insegnate le manovre di soccorso di base, da effettuare in caso di arresto cardiaco e respiratorio. Manovre semplici da imparare, facili da applicare, ma in grado di cambiare la vita a chi le riceve.
Gli interessati possono scrivere a corsi@criappia.it lasciando i propri riferimenti (nome, cognome, data di nascita, e-mail, recapito telefonico).


Carlo Melis - Ufficio Stampa
Croce Rossa Italiana - Comitato dei Comuni dell’Appia
Via Cicerone, 1 – 00072 Ariccia (RM)
E-mail: stampa@criappia.it
Sito web: www.criappia.it
Croce Rossa Italiana
Comitato dei Comuni dell’Appia


ARGOMENTI delle lezioni
1. Introduzione al corso; il primo soccorso, l’approccio all’infortunato, l’apparato respiratorio;
2. l’arresto respiratorio, la rianimazione cardio-polmonare;
3. l’apparato cardiocircolatorio e le sue patologie;
4. esercitazione pratica di rianimazione cardio polmonare;
5. lo shock, le ferite, esercitazione pratica di medicazione;
6. le ustioni e i congelamenti, l’apparato scheletrico, esercitazione pratica di immobilizzazione di fortuna;
7. il sistema nervoso, i traumi cranici e vertebrali;
8. i malori;
9. l’apparato digerente e sue patologie;
10. le tossicodipendenze, l’alcolismo.

In allegato Comunicato Stampa

Municipium

Indirizzo

Via Cicerone, 1, 00040 Ariccia RM, Italia

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2019, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot