Salta al contenuto principale

Notte Europea dei Ricercatori 2025

Lunedì 22 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Data :

11 settembre 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025
Municipium

Descrizione

Notte Europea dei Ricercatori 2025
Lunedì 22 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento che da anni celebra la scienza e la ricerca con attività interattive come seminari, mostre e laboratori, portando il sapere tra i cittadini, i giovani e gli studenti.
Promossa dalla Commissione Europea, l’iniziativa coinvolge migliaia di ricercatori e istituzioni in tutta l’Unione, con l’obiettivo di:
  • avvicinare il mondo della ricerca al pubblico,
  • far conoscere i progetti e le innovazioni scientifiche in Europa,
  • stimolare l’interesse dei giovani per le carriere scientifiche,
  • mostrare, in modo coinvolgente, l’impatto concreto della ricerca sulla vita quotidiana.
La Città di Ariccia partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori 2025 con l’intento di divulgare la cultura scientifica e promuovere le discipline STEM verso il più ampio pubblico.
Un ricco programma di attività sarà rivolto agli studenti dai 6 ai 19 anni, ospitato presso Palazzo Chigi e il Piazzale dei Caduti.
Tra le iniziative proposte:
  • laboratori sull’Intelligenza Artificiale e la sostenibilità ambientale,
  • una passeggiata guidata per scoprire le bellezze di Ariccia,
  • dimostrazioni con una stampante 3D in funzione,
  • esplorazioni del mondo degli insetti con un entomologo,
  • incontri dedicati alle api, alle piante officinali e alle preparazioni galeniche,
  • esperienze pratiche su come risparmiare energia grazie al sole e alle scatole di cottura lenta, già utilizzate dai nostri nonni tra le due guerre mondiali,
  • attività per comprendere come la statistica, attraverso semplici indagini sui servizi, sia fondamentale in ogni fase della vita,
  • Dalla bozza all’opera finita: le differenze tra i cartoni preparatori e i mosaici veri – un viaggio affascinante nel mondo dell’arte e della tecnica.

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot