Municipium
Descrizione
n posto obliquo
un racconto di parole e immagini a partire da Parco Chigi
Presentazione del libro con le autrici Gioia Marchegiani e Federica Iacobelli
18 Settembre h: 17.00
Uccelliera di Parco Chigi, Ariccia
un racconto di parole e immagini a partire da Parco Chigi
Presentazione del libro con le autrici Gioia Marchegiani e Federica Iacobelli
18 Settembre h: 17.00
Uccelliera di Parco Chigi, Ariccia
Renato ha quindici anni quando negli anni settanta del novecento i genitori lo mandano in missione da Roma ad Ariccia nel parco privato della famiglia Chigi. E' un incarico strano e segreto che Renato accetta anche se il perché non l'ha capito. E' una caccia astrusa, che non trova facilmente la sua preda. Già inquieto, smarrito, il ragazzo si disorienta del tutto addentrandosi in questo bosco-groviglio tra piante di ogni tipo e animali dai minuscoli agli enormi e tronchi e radici e chiome secolari e pietre antiche e un anziano guardiano che bofonchia storie del luogo e una ragazza di nome Flora che parla con gli alberi. Però il cammino di fuori lo conduce a un'indagine nel chiuso del cuore. E la traversata diventa un viaggio nel tempo futuro e passato. Renato osserva, tocca, ascolta, annusa, sente, riflette, ricorda, cade e si rialza, si immerge e si innalza. E infine cambia la sua missione in un'altra che risuonerà a lungo non solo nella sua vita, ma in quella del parco e di molti altri.
Un posto obliquo è un racconto d'immaginazione che è anche una guida letteraria e illustrata a un luogo reale, meraviglioso, ricchissimo, meta nei secoli di narratori e artisti.
Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni:
associazione.start@gmail.com
tel: 069332010
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- “Natale a Palazzo” eventi per bambini e adulti – venerdì 20 e sabato 21 dicembre 2024 – Palazzo Chigi Ariccia.
- Con-tatto: crescere comunità che legge:ABC.Teoria e pratica del libro tattile illustrato
- Festa della musica 2024-domenica 23 giugno 2024 ore 12.00-20.00.
- Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri italiani
- Laboratori Creativi a Palazzo Chigi di Ariccia
- Tina Modotti: incontro ravvicinato con un’italiana molto famosa e amata in Messico -sabato 16 marzo, ore 16:00 Palazzo Chigi Ariccia- Mostra Prorogata fino al 28 Aprile 2024
- Tina Modotti DONNA, FOTOGRAFA, MILITANTE… una vita fra due mondi
- Halloween 2023
- La ‘Presa di Cristo’ di Caravaggio dalla collezione Ruffo – Palazzo Chigi Ariccia: 14 ottobre 2023 – 14 gennaio 2024
- Apertura serale Palazzo Chigi Ariccia 1,2 e 3 settembre 2023
Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2022, 12:47