Salta al contenuto principale

Ufficio Ambiente - iscrizione e rinuncia all’albo compostatori

Servizio attivo

Ufficio Ambiente - iscrizione e rinuncia all’albo compostatori

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli utenti interessati a promuovere la pratica del compostaggio domestico riguardante la frazione organica.

Municipium

Descrizione

Per ulteriori informazioni consulta il Regolamento Dell’albo Comunale Compostatori vigente, che puoi trovare nella sezione Regolamenti di Amministrazione Trasparente 

Municipium

Come fare

Il servizio può essere attivato e/o disattivato, solo se in regola con i pagamenti Tarip, presentando il modello idoneo consultabile in formato PDF.

·         Modulo da compilare e documenti da allegare

Allegare modulo cartaceo in pdf che puoi trovare nella sezione modulistica dell'amministrazione trasparente

Richiesta di iscrizione all’Albo comunale per il compostaggio domestico

Richiesta di rinuncia all’Albo comunale per il compostaggio domestico

Copia del documento d'identità

  • Costi

La presentazione della richiesta non prevede alcun pagamento.

Municipium

Cosa serve

Il compostaggio domestico è un sistema di trattamento dei rifiuti a matrice organica costituito da scarti di cucina e vegetali.

Le utenze domestiche che effettuano il compostaggio della frazione organica dei rifiuti contribuiscono a ridurre la quantità di rifiuti prodotti e conferiti al servizio pubblico di Igiene Urbana.

Dalla trasformazione aerobica naturale dei suddetti rifiuti, si ottiene il compost, terriccio ricco di sostanze utili da riutilizzare prioritariamente come ammendante nel terreno del proprio orto o giardino.

Municipium

Cosa si ottiene

Gli utenti iscritti nell’Albo dei compostatori beneficiano di una riduzione dell’importo della TARIP stabilito annualmente dal Consiglio Comunale in fase di approvazione del Piano Finanziario e della contestualmente adozione delle tariffe TARIP.

La riduzione è applicata annualmente secondo quanto indicato nel Regolamento vigente.

La compostiera verrà fornita in comodato d’uso gratuito da ritirare presso uno dei Centri Comunali di Raccolta previa restituzione del mastello della frazione organica.

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario il servizio ambiente comunicherà l’eventuale esito negativo.

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 14 luglio 2025, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot