Salta al contenuto principale

Carta Dedicata a Te - Elenco Beneficiari 2025

Carta Dedicata a Te - Elenco Beneficiari 2025

Data :

5 novembre 2025

Carta Dedicata a Te - Elenco Beneficiari 2025
Municipium

Descrizione

Carta Dedicata a Te - Elenco Beneficiari 2025

Confermato il Decreto interministeriale G.U. n. 186 del 12/08/2025 relativo alla Carta Dedicata a Te, si comunica ai cittadini che è possibile consultare, in allegato al presente avviso, l’elenco dei beneficiari assegnatari della “Carta Dedicata a Te – 2025” individuati dall’INPS.

N.B. Al Comune di Ariccia, che comunica alle famiglie l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro delle carte, sono state assegnate dall’INPS, sulla base dell'elenco dei beneficiari individuato dal suddetto Istituto, n. 318 carte.
AMMONTARE DEL BENEFICIO E MODALITA’ DI EROGAZIONE
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Dedicata a te”.
Le carte prepagate saranno rilasciate da Poste Italiane S.p.A. agli aventi diritto.
Le carte verranno rese operative a partire dal mese di novembre 2025:
il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025 pena decadenza del beneficio.
le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO:
I beneficiari della misura NON DEVONO PRESENTARE DOMANDA.
I potenziali beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente nel Comune di Ariccia (Anagrafe comunale);
essere in possesso della certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 €.
È possibile consultare qui di seguito, negli allegati, l'elenco dei beneficiari della carta “Dedicata a te 2025" individuati dall'INPS e l'elenco degli alimenti di prima necessità acquistabili con la carta.
Al fine di garantire la privacy, i beneficiari possono identificarsi tramite il numero di protocollo INPS dell’attestazione ISEE. Il numero protocollo ISEE è presente nella parte alta dell'Attestazione ISEE (es. INPS-ISEE-2024-XXXXXXXXX-00). 


Già beneficiari nel 2023 e/o 2024:
 
Qualora la persona fosse ancora in possesso della carta e presente nella lista dei beneficiari allegata, in quanto beneficiario nel 2023 e/o 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.


 Qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.


        Modalità di ritiro della carta per i nuovi beneficiari:
 
Si comunica che i nuovi beneficiari potranno verificare nell'elenco allegato il numero della DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) indicato nell’attestazione ISEE; qualora presenti nel suddetto elenco, gli stessi, per il ritiro della lettera contenente il Codice identificativo da presentare all'ufficio postale per il ritiro della “Carta Dedicata a Te”, dovranno recarsi presso l'Ufficio dei servizi sociali in Via Laziale, 29 nei seguenti giorni e orari: 
MATTINA: Dal LUNEDI’ AL GIOVEDI' dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
POMERIGGIO: LUNEDI' e il GIOVEDI' dalle ORE 15.30 ALLE ORE 17.00 (a partire dal 05/11/2025). 


N.B. Per il ritiro della lettera presso l'ufficio dei servizi sociali è necessario presentare:


un documento di identità in corso di validità;
qualora il beneficiario fosse impossibilitato a presentarsi personalmente è necessario presentare una delega (datata e firmata) con copia dei documenti di identità del delegato e delegante in corso di validità. 

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot