Chi può farne richiesta?
Anziani, disabili e disabili gravi non autosufficienti residenti nel Comune di ……………………………………
Come si ottiene?
Presentando:
- fotocopia del documento di identità del richiedente e del beneficiario validi;
- modello Isee;
- eventuale certificato di invalidità e riconoscimento legge 104/1992;
- in caso di mancato riconoscimento dell’invalidità civile: certificato del medico curante che attesta la parziale o totale non autosufficienza
Ufficio responsabile dell’istruttoria
Responsabile: ………………………………………………
Dov’è: ………………………………………………………..
Gli orari di ricevimento: lunedì mercoledì venerdì …………………….. / martedì e giovedì ……………………………….
Telefono: ……………………………
Fax: ……………………………..
E-mail: ………………@…………………….it
Nome del responsabile del procedimento
Responsabile: ………………………………..
Telefono: ……………………………
Fax: ……………………………..
E-mail: ………………@…………………….it
Ufficio competente per l’adozione del provvedimento finale
Responsabile: ……………………………..
Dov’è: …………………………
Gli orari di ricevimento: lunedì mercoledì venerdì …………………….. / martedì e giovedì ……………………………….
Telefono: ……………………………
Fax: ……………………………..
E-mail: ………………@…………………….it
Allegati all’istanza modulistica
………………………….
Modalità per ottenere informazioni
Richiesta telefonica o via email
Termine di conclusione del procedimento
Dipende dalle liste d’attesa
Azioni previste ed attuate per il monitoraggio
Controllo a vista su documenti e bollettini
Strumenti di tutela amministrativa a favore dell’interessato
—-
Modalità per effettuare pagamenti informatici
—-